Una storia di passione e dedizione: l’evoluzione di Cascina Fiorenza
La storia di Cascina Fiorenza affonda le sue radici in un passato di tradizione e amore per la terra.
Tutto ha inizio con Giuseppe ed Orsolina, che si dedicano alle prime vinificazioni tradizionali e alla coltivazione delle rinomate Pesche di Canale. Con dedizione e lavoro instancabile, pongono le basi di un’attività agricola che negli anni crescerà e si trasformerà.
L’ingresso in azienda di Luigi ed Angela segna una svolta importante: la produzione vinicola diventa il fulcro dell’attività, con un ampliamento significativo della superficie coltivata a vite.
La qualità e il carattere dei vini conquistano sempre più estimatori, portando a un’espansione del parco clienti e a far conoscere maggiormente il nome di Cascina Fiorenza come produttore di vini del Roero.
Con l’arrivo di Sergio, l’azienda intraprende un nuovo percorso, sempre fedele alle proprie radici ma con uno sguardo rivolto al futuro, introduce innovazioni volte a migliorare ulteriormente la qualità dei vini, senza mai perdere di vista la tradizione e l’esperienza tramandate di generazione in generazione.
Oggi, Cascina Fiorenza rappresenta il perfetto connubio tra passato e innovazione, una realtà in cui la passione per la viticoltura continua a esprimersi in ogni bottiglia, raccontando una storia di famiglia, territorio e dedizione.